ONG VPM

ONG VPM: chi siamo

L'Organismo non governativo Voci di Popoli del Mondo, (Ong VPM), con Idoneità MAECI-AICS, è presente in Africa sub-sahariana da oltre 30 anni con progetti sanitari ed idro-agricoli, sostenuti da donatori pubblici e privati, a beneficio delle popolazioni residenti.

VPM ha inoltre realizzato progetti formativi ECM ed EaS al personale SSN, corsi residenziali a Medici stranieri ed Eventi inseriti in manifestazioni nazionali di cooperazione internazionale.

  • Nel 1988 ha ottenuto il DM d'Idoneità dal Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) per la realizzazione di progetti nei PVS, riconfermato nel 2002 e nel 2006 allargato ad Info-EaS e riconfermato da AICS.
  • Dal 2003 Membro Fondatore del Comitato Cittadino della Cooperazione Decentrata del Comune di Roma (CCCD).
  • Nel 2003 ha siglato una delibera di Accordo quadro con l'Azienda Ospedaliera S.Camillo-Forlanini (AOSCF) per la realizzazione di progetti di cooperazione ospedaliera congiunti
  • Del 2006 e 2013 accordo con l'Università la Sapienza, per specializzandi chirurghi in lunga missione nei PvS
  • Nel 2008 AOSCF-VPM hanno ottenuto, il 1° premio Social-sodalitas Award 2008, presso Assolombarda, per il progetto: "La Cooperazione Ospedaliera per il Peace building in Corno d'Africa".
  • Nel 2009-2011 AOSCF-VPM menzione di merito nel Piano Sanitario Regionale (Lazio) per le attività sanitarie internazionali congiunte.
  • Nel 2016 premio Soroptimist Valle d'Aosta.
  • Nel 2017 premio Soroptimist Valle d'Aosta.
  • I Donor MAECI, UE, RL, SPQR, CEI, TV, BNC e NeEPF.

Sostieni lo sviluppo sostenibile, donando il tuo 5x1000 al CF 95002700581

Progetti ambientali, idro-agricoli e forestali per la salute globale

Conclusi i due programmi sanitari maggiori, in partenariato con l'Azienda Ospedaliera S.Camillo-Forlanini di Roma, documentati dalla pubblicazione ”Health Diplomacy”

  • La Cooperazione ospedaliera per il peace building in Corno d’Africa - 2005-2011
  • L’Urgenza Ostetrica e la prevenzione prenatale in Africa Australe - 2010-2020

l’indirizzo attuale è rivolto all’ambiente, quale determinante di salute primario per una sana sopravvivenza, realizzando azioni ecologiche (idro-agricole, forestali, e nutrizionali), con il coinvolgimento delle comunità locali, in Benin, Etiopia, Mali, Tanzania, ed in Italia.

Un risultato ambientale importante ottenuto nel 2017, è stato la “messa al bando” della criminale Pesca di Frodo con Dinamite, fino ad allora praticata e tollerata lungo la costa della Tanzania, sostenendo le comunità locali nel dialogo con le autorità governative, per porvi fine!

Salute
Salute
Assistenza Ospedaliera e Territoriale di prevenzione nei Paesi in via di sviluppo
Formazione
Formazione
Educazione allo Sviluppo ed Addestramento professionale sanitario (EaS-ECM)
Ambiente
Ambiente
L’ambiente, determinante di salute prioritario per una sana sopravvivenza
Eco-Video EDEN